18.07.2025
Tra i rischi descritti e normati all'interno del D.lgs 81/08 uno dei più diffusi all'interno dei luoghi di lavoro è il rischio chimico. Infatti, contrariamente a quanto si è portati a credere, non si tratta soltanto di un rischio limitato alle industrie chimiche e ai laboratori, ma è presente in tutte le aziende che adoperano determinati tipi di sostanze.
Il Documento di Valutazione del Rischio Chimico (DVR chimico) viene redatto con l’obiettivo di analizzare i rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori derivanti dalla presenza di agenti chimici pericolosi, così come definiti dall’art. 222 del D.Lgs. 81/2008.
Ci sono diverse tipologie di rischio chimico che si differenziano in base al tipo di pericolo costituito dalla sostanza chimica. Nello specifico si parla di pericoli che possono essere suddivisi in 3 grandi categorie ovvero:
di questi solo i pericoli per la salute e il pericolo incedi ed esplosioni sono concernenti la normativa sulla sicurezza sul lavoro.
TALI AGENTI POSSONO ESSERE:
Sebbene spesso sottovalutato, il rischio chimico rappresenta una delle principali cause di infortunio nei luoghi di lavoro. Infatti, un’analisi condotta da INAIL su 106 eventi infortunistici con 132 decessi, avvenuti tra il 2002 e il 2012, evidenzia come la maggior parte di tali eventi si sia verificata nei settori metalmeccanico e chimico (35%), seguiti dall’edilizia (17,9%).
Il D.Lgs. 81/2008 (art. 224, comma 2) prevede due possibili scenari di rischio:
VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO
La valutazione del rischio chimico è uno degli obblighi che ricadono sul datore di lavoro il quale, successivamente dovrà provvedere a redigerne una relazione da integrare e conservare all'interno del DVR. L'obbligo del datore di lavoro è quello di determinare a priori la presenza di eventuali agenti chimici in azienda. Utilizzando gli strumenti messi a disposizione dalla normativa, il datore di lavoro dovrà:
Rischio chimico: le misure di prevenzione e protezione
Per quanto riguarda le misure di sicurezza che il datore di lavoro dovrà mettere in atto nel caso in cui l'analisi porti alla luce un rischio non basso e non irrilevante per la salute, esse sono:
Per saperne di più contattaci allo 0438.555146.