SICUREZZA IN CASA: USO CORRETTO DI TAGLIAERBA E TOSAERBA A FILO


30.10.2025

Immagine  SICUREZZA IN CASA: USO CORRETTO DI TAGLIAERBA E TOSAERBA A FILO

USO CORRETTO DI TAGLIAERBA E TOSAERBA A FILO

L’erba del tuo giardino è troppo lunga per il tosaerba? Con un tagliaerba, chiamato anche decespugliatore e tosaerba a filo, puoi tagliare in modo pulito e preciso l’erba alta, i bordi del prato e i punti difficili da raggiungere. Ma quando si tratta di fili o lame affilate che girano ad alta velocità, è importante un utilizzo in sicurezza per evitare dolorosi infortuni. Ecco alcuni consigli di sicurezza.

COSA È IMPORTANTE SAPERE QUANDO SI LAVORA CON I TAGLIAERBA?

Nei tagliaerba, un filo di materiale plastico sottile e robusto ruota a una velocità di migliaia di giri al minuto. Devi quindi fare molta attenzione quando utilizzi l’apparecchio. È consigliabile leggere le istruzioni d’uso del tuo apparecchio prima di usarlo per la prima volta. Quando lavori in giardino, dovresti indossare pantaloni lunghi, una maglia che copra interamente le braccia e scarpe robuste.

La veloce rotazione del filo può scagliare lontano sassolini o piccoli rami: un pericolo per te e per coloro che sono nelle vicinanze. È importante, inoltre, che quando usi il tagliaerba non vi siano altre persone in prossimità dell’apparecchio. Rispettando una distanza di circa 15 metri, sei in condizioni di sicurezza.
Durante i lavori devi sempre allontanare il tagliaerba dal tuo corpo e non rivolgerlo mai verso di te. La cosa migliore è tenerlo con entrambe le mani e posizionarlo verso il basso in modo da evitare che il tuo viso venga colpito da possibili oggetti. Per potare le siepi o le piante rampicanti dovresti utilizzare apparecchi realizzati per questo tipo di lavoro, come per esempio un tagliasiepi.
Occorre fare particolare attenzione quando si taglia l’erba su sentieri ghiaiosi o su altre superfici con molte pietre. Anche se i tagliaerba sono ideali per accorciare l’erba alta, ci sono erbacce secche e dure da estirpare che resistono al filo rotante. In questi casi, per evitare infortuni o danni all’apparecchio, è meglio usare delle cesoie da giardinaggio.

Quando sostituisci o districhi il filo del tagliaerba perché si è impigliato, devi prima staccare l’apparecchio dalla corrente elettrica.

DI QUALI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE HO BISOGNO?

GUANTI DI PROTEZIONE
Oltre a indumenti lunghi e scarpe robuste, esistono altri dispositivi di protezione che aiutano a evitare le lesioni. Per prevenire dolorose ferite alle mani, durante i lavori di giardinaggio si devono sempre indossare i guanti di protezione.


OCCHIALI DI PROTEZIONE

Per proteggere i tuoi occhi sono fondamentali gli occhiali di protezione o una protezione del viso. Per proteggere gli occhi, devi indossare sempre gli occhiali di protezione in modo da ripararti dalla proiezione di schegge e polvere.

MASCHERA DI PROTEZIONE

Se lavori in ambienti asciutti e polverosi, è consigliabile una buona protezione delle vie respiratorie (FFP2): questa protegge anche dagli allergeni dell’erba sollevata con il taglio.


PROTETTORI AURICOLARI

Quando si lavora con i tagliaerba si genera un diverso livello di rumore a seconda dell’apparecchio. Livelli sonori elevati e soprattutto prolungati possono danneggiare il tuo udito. Ecco perché è opportuno l’uso di protettori auricolari.