...

Caratteristiche del corso


Il percorso formativo ha l’obiettivo di trasferire ai datori di lavoro le conoscenze tecniche, organizzative e operative necessarie per svolgere il ruolo di responsabile del servizio di prevenzione e protezione per un totale di 8 ore

Il corso si compone di 2 moduli:

·  Modulo tecnico ed operativo

·  Esercitazioni

 Requisiti dei docenti e degli istruttori

Le lezioni saranno tenute da professionisti che soddisfano i requisiti richiesti al formatore in materia di sicurezza, come stabilito dal D.I. 6 marzo 2013.

Il programma


MODULO TECNICO ED OPERATIVO

 

1.  Il processo di valutazione: criteri e metodologie

·  i criteri e gli strumenti per l’individuazione e la valutazione dei rischi;

·  struttura e contenuti del documento di valutazione dei rischi;

·  l’analisi degli infortuni mancati e delle modalità di accadimento degli stessi;

·  la gestione della documentazione tecnico amministrativa;

·  le procedure semplificate per la redazione della valutazione del rischio.

2.  I fattori di rischio e misure di prevenzione e protezione

·  fattori di rischio relativi a: luoghi di lavoro; attrezzature di lavoro; movimentazione manuale dei carichi; VDT; agenti fisici; sostanze pericolose; agenti biologici; atmosfere esplosive; stress lavoro-correlato e fattori psicosociali; rischi ricollegabili al genere, all’età e alla provenienza da altri paesi;

·  misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione;

·  dispositivi di protezione individuale;

·  segnaletica di sicurezza

ESERCITAZIONE

   Predisposizione di un documento di valutazione dei rischi per un caso concreto (riferito al settore ATECO di appartenenza).

 VERIFICA FINALE

Ha accesso alla prova finale chi ha partecipato ad almeno il 90% delle ore complessive del corso.

Tipologia di valutazione:

·         Test scritto composto da 30 quesiti, ciascuno con almeno tre opzioni di risposta; la prova si considera superata con almeno il 70% di risposte corrette.

·         Colloquio conclusivo (in alternativa al test), i cui contenuti verranno riportati nel verbale di chiusura del corso.

Soggetti interessati


Datori di lavoro, titolari o legali rappresentanti di un'azienda che svolgono direttamente i compiti di prevenzione e protezione dai rischi.

Calendari


Corso in partenza il 09-12-2025 - Quota: 110,00 + Iva
Data Orario Luogo Modalità
09-12-2025 14-00 - 18.00 ASCOM VITTORIO VENETO - Galleria Nazioni Unite n. 8 In aula
16-12-2025 14.00 - 18.00 ASCOM VITTORIO VENETO - Galleria Nazioni Unite n. 8 In aula


Desideri ricevere maggiori informazioni su questo corso?